Sez. Management
Modelli di produzione sostenibile basati sulla simbiosi industrialeComponenti “non innovative” e valore di una innovazione
Risk Management nelle Public Private Partnership
Problematiche di produttività nel Construction Management
Strategie di raccomandazione
Modelli di customer experience
Importanza dei fattori comportamentali nella gestione dei network industriali
Modelli di simulazione NK per lo studio dei sistemi inter-organizzativi
Analisi del ruolo degli asset cognitivi sulle dinamiche competitive dei sistemi territoriali
Sviluppo di modelli di gestione e mitigazione del rischio
Open/social innovation
Responsabilità sociale di impresa
Supply chain management
Sez. Progettazione Meccanica
progettazione funzionale di macchine e di sistemi meccanici,automazione e robotica industriale, mobile robot
sistemi di trasmissione del moto
analisi delle vibrazioni
criteri di monitoraggio e diagnostica delle macchine
biomeccanica
Multibody System Analisys e FEM dinamico
meccanica dei materiali convenzionali ed innovativi
analisi strutturale in campo elasto-plastico in condizioni statiche e di fatica
modellistica solida per la progettazione e CAD,
tecniche di intelligenza artificiale a sussidio della progettazione
Sez. Tecnologie ed Impianti
interrelazioni tra materiali, processi di trattamento e lavorazioniprogettazione ed ottimizzazione di tecnologie produttive convenzionali e non convenzionali
integrazione CAD/CAM attraverso prototipazione rapida e reverse engineering,
pianificazione automatica dei processi
programmazione di macchine a controllo numerico,
studio di sistemi “Qualità”.
analisi dei sistemi di produzione
integrazione uomo-macchina
problematiche ambientali degli impianti industriali e dei sistemi di gestione dei rifiuti solidi urbani
Sez. Macchine ed Energetica
funzionamento delle macchine a fluido (quali compressori, turbine, macchine idrauliche, motori a combustione interna, sistemi oleodinamici)profili alari, schiere palari, bruciatori industriali per impianti termici per produzioni di energia
prestazioni delle macchine termiche ed idrauliche
sistemi oleodinamici e pneumatici
macchine eoliche
controllo e impatto ambientale dei sistemi energetici
risparmio energetico
analisi e caratterizzazione dei sensori
catene di misura per grandezze meccaniche, termiche e fluidodinamiche
Sez. Matematica
Oggetti geometrici non lineari quali ovali, iperovali, unital, archi, calotte bloching sets e fibrazioni in spazi di Galois e i loro gruppi di collineazioniMetodi variazionali e topologici nello studio di fenomeni non lineari
modelli matematici che descrivono strutture ramificate, quali il sistema cardiovascolare o i polmoni.
Stabilità dei moti fluidi nei mezzi porosi