Convegno SOSTENERE
- Categoria: Eventi
Convegno del gruppo di interesse sulla sostenibilità delle tecnologie manifatturiere a Milano per fornire esempi concreti di come implementare il nuovo modo di produrre
- la sostenibilità, intesa come quella caratteristica di un generico sistema in grado di coniugarne le finalità proprie con quelle del/i sistema/i con cui esso è in relazione, è oramai da diversi anni divenuta un paradigma sempre presente in moltissimi ambiti culturali e scientifici e di riflesso, o per necessità, elemento di attenzione costante nella vita economica e sociale. La ricerca sulle tecnologie manifatturiere ed i sistemi di produzione e de-produzione sostenibili deve pertanto essere in grado di definire e raggiungere nuovi obiettivi che possano trovare utili ricadute in capo economico, ambientale e sociale, in qualche modo superando il gap culturale della semplice ottimazione economica;
- la ricerca scientifica in ambito internazionale nel campo delle tecnologie manifatturiere e dei sistemi di produzione e de-produzione sostenibili è ancora in fase iniziale, sia dal punto di vista dei risultati teorici che delle tecniche di modellazione e di analisi dei processi, anche in considerazione del fatto che i problemi inerenti la sostenibilità richiedono un approccio multidisciplinare e multisettoriale nuovo e per certi versi inedito: essi si presentano quasi sempre in forma di interazioni complesse tra fenomeni energetici, meccanici, termici e chimici. La multidisciplinarietà comporta la ricerca di modelli di business manifatturieri nuovi, con differenti soluzioni gestionali e implementative, e richiede quindi la riprogettazione delle tecnologie in chiave sostenibile per trovare una efficace diffusione industriale. La scienza delle tecnologie manifatturiere è il settore culturale cardine in questa nuova corrente di pensiero, che si fonda anche sulla adozione della logica sistemica.
Il workshop intende promuovere la diffusione delle nuove tecniche di sostenibilità manifatturiera fornendo esempi concreti di applicazioni innovative industriali.
Milano 29 gennaio 2018
ITIA - CNR
Via Alfonso Corti 12 - MILANO
Il DMMM fra i 180 Dipartimenti di Eccellenza in Italia
- Categoria: News dal DMMM
Il Dipartimento di Meccanica Matematica e Management è stato ammesso al finanziamento “Dipartimenti di Eccellenza” del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (art. 1, c. 314-337, Legge 232/2016).
La commissione di valutazione del progetto ha assegnato al nostro Dipartimento la posizione n. 3 su 19 Dipartimenti ammessi.
L’elenco ufficiale dei Dipartimenti ammessi al finanziamento è reperibile sul sito Anvur .
Integrazione della rappresentanza PTA in Consiglio di Dipartimento - triennio 2015/2018 (2)
- Categoria: Elezioni
Sono indette le elezioni per l'integrazione della rappresentanza PTA in Consiglio di Dipartimento nel triennio 2015/2018.
Varo dell’imbarcazione NEO400
- Categoria: Eventi
Martedì 31 ottobre 2017, dalle ore 14:00, presso il cantiere Nautica Ranieri s.r.l., Lungomare Giambattista Starita 1, Bari.
L’imbarcazione è stata costruita nei laboratori del Politecnico di Bari, anche con l’ausilio di Studenti dei nostri corsi di laurea seguiti prevalentemente dai docenti Michele Dassisti, Michele Fiorentino e Massimo Foglia.
Seduta di Laurea del 3 novembre 2017
- Categoria: Didattica
La seduta di laurea avrà luogo nell'Aula Magna "Attilio Alto" a partire dalle ore 9.00.